Prima di rivelare i pezzi di arte moderna e dipinti più costosi tra il 2016 e il 2021, facciamo un salto indietro nella storia e parliamo un po ‘delle vendite di belle arti al loro apice (consiglio: potresti anche leggere il nostro articolo su i dipinti più costosi mai venduti all’asta dal 2021 ).
Il 2015 è stato un anno fondamentale per la valutazione e il commercio dei dipinti e delle opere d’arte moderne e astratte più costose del mondo. I collezionisti d’arte avevano tutte le ragioni per sentirsi bene in quel momento, poiché i dati delle aste hanno rivelato che l’arte moderna stava sfidando il rallentamento generale del mercato globale delle aste del 2015. Le vendite di opere impressioniste, moderne e contemporanee hanno tutte raggiunto prezzi eccezionali quell’anno e hanno contribuito agli Stati Uniti a essere uno dei pochi mercati d’asta internazionali a mostrare un aumento delle vendite rispetto ai dati del 2014.
Picasso è stato il più alto guadagno nel 2015, con 2800 opere che hanno raggiunto un fatturato totale di $ 652,9 milioni. Il dipinto “L’femme d’Alger (versione 0)” dell’artista è stato anche il singolo dipinto moderno più costoso dell’anno, venduto all’asta a maggio per 170,4 milioni di dollari. Nel gennaio 2015 è emerso che la nipote di Pablo Picasso – Marina Picasso – venderà sette dei dipinti di suo nonno per un valore complessivo stimato di £ 200 milioni, così come la villa di Cannes dove ha trascorso i suoi ultimi anni. Piuttosto che seguire la via della vendita all’asta, la signora Picasso ha detto che accettava offerte private per quella che sarebbe diventata una delle opere d’arte moderna più costose di quell’anno.
Allora cosa era disponibile?
I dettagli delle opere in vendita non erano chiari, ma alcune fonti hanno affermato che era incluso un ritratto della madre di Marina Olga Khokhlova, dipinto nel 1923 e del valore di 40 milioni di sterline. Un altro primo pezzo che non è nell’iconico stile cubista di Picasso è stato il pezzo Maternité del 1921, del valore di £ 35 milioni. L’elenco completo dei pezzi in vendita non è stato rilasciato, tuttavia, e la stessa signora Picasso non ha rilasciato alcuna dichiarazione: l’annuncio della vendita è arrivato da un amico della leggendaria nipote del pittore.
E c’è dell’altro?
Questa non è la prima volta che Marina Picasso svende il lavoro di suo nonno: nel 2014 ha venduto due pezzi, indicando all’epoca che ce ne sarebbero stati altri in arrivo. Il ricavato di queste vendite è andato principalmente alla Marina Picasso Foundation, che sostiene i bambini poveri in Vietnam. Si dice che la sua decisione di vendere privatamente il lotto di dipinti derivi dal fatto che non è rimasta impressionata dai 5 milioni di sterline che hanno ricevuto da Sotheby’s a Parigi.
Si pensa che la signora Picasso sia in possesso da qualche parte nella regione di 400 dipinti e 7.000 schizzi dell’artista spagnolo. Considerando che il suo recente annuncio di vendita è stato il secondo in un breve lasso di tempo, all’epoca si speculava sul fatto che potesse cercare di vendere porzioni sostanziali della sua collezione, creando potenzialmente un afflusso di nuovi pezzi nel mondo dell’arte.
Comprensibilmente questo ha suscitato una notevole eccitazione nel mondo dell’arte per la possibilità che nuovi pezzi inondassero il mercato, ma è sorta anche una domanda.
Perché la signora Picasso vendeva?
La risposta sembra complicata. Nata dal figlio di Picasso, Paulo, il suo primo figlio in un matrimonio di breve durata, Marina è stata in gran parte ignorata dal pittore per tutta la vita e ha trascorso molto tempo vivendo in povertà. Dopo la morte di Picasso, ha ereditato una parte della sua proprietà, compresi i dipinti che stava vendendo.
La spiegazione più ovvia delle sue ragioni vendere è semplice; i soldi. Ma molti commentatori ritengono che potrebbe essere più complesso. La maggior parte dei soldi della sua precedente vendita è andata ad aiutare i bambini in Vietnam, quindi alcuni hanno visto questo come uno sforzo per far fare all’artista qualcosa per i bambini dopo la sua morte, qualcosa che non ha fatto per lei. Ciò ha portato alcune persone a chiamare questo un atto di vendetta.
I secondi dipinti e opere d’arte più costosi del 2015 in tutte le categorie sono state quelle di Andy Warhol, con 1400 opere che hanno realizzato 525,6 milioni di dollari all’asta. Claude Monet era al terzo posto in assoluto, con un fatturato di 338,6 milioni di dollari per sole 33 opere, otto delle quali erano i dipinti impressionisti più venduti dell’anno.
Il numero relativamente piccolo di opere di Monet messe all’asta nel 2015 mette in una prospettiva migliore sia la preminenza di Picasso che quella di Warhol. In effetti, le cifre mostrano che è stato un anno in cui la questione del valore rispetto al volume nell’arte è stata sollevata in diverse occasioni. Solo 13 opere di Van Gogh hanno venduto 143,5 milioni di dollari, 33 opere di Modigliani hanno realizzato l’incredibile cifra di 141,3 milioni di dollari e solo nove opere di Mark Rothko sono state vendute all’asta per 219 milioni di dollari.
Ma i segnali più incoraggianti del perdurare della salute nel mercato delle belle arti sono arrivati nella categoria Contemporary, grazie all’incredibile svendita di Lichtenstein da Christie’s New York a novembre. L’infermiera di Lichtenstein, dipinta nel 1964 e venduta all’asta per 1,4 milioni di dollari nel 1995, è stata venduta alla fine del 2015 per 95 milioni di dollari, rendendola una delle opere d’arte più costose al mondo dell’epoca. Il prezzo dell’offerta finale ha superato la stima del catalogo di $ 15 milioni e ha battuto il precedente record d’asta dell’artista di $ 56,1 milioni, ottenuto anche da Christie’s New York nel 2013.
Allora, quali erano i primi 10 dipinti moderni più costosi al mondo in quel momento?
Alla luce di un dipinto di Pablo Picasso che ha stabilito un nuovo record mondiale all’asta, venduto per 179,4 milioni di dollari (115,2 milioni di sterline) a New York, abbiamo deciso di creare un’infografica descrivendo i 10 dipinti più costosi mai venduti nel 2015. Il dipinto ad olio, Women of Algiers (Version O), fa parte di una serie di 15 dipinti realizzati nel 1954 e 1955. L’offerta vincente è stata effettuata telefonicamente da un acquirente anonimo. Il banditore di Christie, Jussi Pylkkänen, afferma che la vendita è stata “un pezzo di storia culturale”.
In poche parole, i primi 20 dipinti e opere d’arte moderni venduti nel 2016-2020 sono …
Il 2017 in particolare è stato un anno eccezionale per le vendite d’arte, con non meno di tre pezzi che sono stati battuti per oltre $ 100 milioni. Si tratta di un miglioramento per il mercato rispetto alle vendite relativamente lente dell’anno precedente, ma non ha raggiunto le vette dei cinque pezzi da $ 100 milioni venduti nel 2015. Tuttavia, la vendita numero uno nel 2017 è stata davvero speciale. Ne parleremo più avanti. Innanzitutto, contiamo i primi 10 pezzi più costosi di dipinti e arte moderni del 2017 in base al prezzo.
AB, ST JAMES – Gerhard Richter
La prima delle due apparizioni in questo elenco per l’artista tedesco Gerhard Richter, la sua pittura astratta AB, ST JAMES venduto per $ 22,7 milioni da Sotheby’s a New York. Mentre Richter può essere più noto per la pittura che usa la sua tecnica di fotorealismo stranamente accurata, il suo portfolio di lavori in astratto è anche molto amato e ricercato. L’interessante effetto del dipinto è stato creato utilizzando una spatola – una superficie metallica lunga e piatta con una maniglia – per fissare i colori di base, prima di posizionare i dettagli sopra.
Rigide et courbé – Wassily Kandinsky
Venduto per 23,3 milioni di dollari da Christie’s a New York, Rigide et courbé (Rigid and Curved) di Wassilly Kandinsky fu dipinto nel 1935. Kandinsky ha creato l’opera mentre viveva a Parigi e, visto che è nato in Russia, è lecito presumere che il titolo francese sia stato scelto in omaggio alla sua patria adottiva. Stilisticamente, è simile a molti altri lavori di Kandinsky all’epoca; abstract caratterizzati da linee non geometriche e tavolozze di colori rustiche.
Les Grandes Artères – Jean Dubuffet
Les Grandes Artères, venduto per 23,76 milioni di dollari da Christie’s a New York, faceva parte del Paris Circus collezione, considerata da molti tra le sue opere più belle e compiute. In effetti, la parte del leone di questa collezione è esposta in alcune delle gallerie d’arte più famose del mondo a Parigi, New York e Washington DC. Pertanto, non sorprende che questo pezzo abbia raggiunto un prezzo così alto quando è stato messo all’asta. La tela vibrante e colorata è una rappresentazione astratta di Parigi, la città in cui Dubuffet trascorse gran parte della sua vita adulta.
AUTORITRATTO (PARRUCCA SPAVENTOSA) – Andy Warhol
Warhol è uno di quei nomi che è abbastanza vicino garantito da essere una risorsa enorme per qualsiasi pezzo a cui è collegato. Questo autoritratto potrebbe non aver ottenuto una cifra così alta come alcuni – come Eight Elvises che è stato venduto per $ 100 milioni nel 2009 – ma è stato comunque venduto per $ 24,4 milioni da Sotheby’s a New York. Il pezzo è una foto polaroid, scattata nel 1986, e questa vendita lo mette sicuramente in lizza per la polaroid più costosa di tutti i tempi
Dϋsenjäger – Gerhard Richter
Il secondo pezzo di Gerhard Richter in questa lista, Dϋsenjäger è stato venduto per $ 25,56 milioni da Phillips a New York. Forse la più famosa delle serie di aerei da guerra di Richter, Dϋsenjäger raffigura un caccia a reazione, utilizzando una tecnica di sfocatura per cui Richter è diventato famoso. Sebbene Richter sia noto per le sue rappresentazioni fotorealistiche di persone e oggetti, utilizza la sfocatura in molti pezzi per conferirgli una qualità artistica unica. Per Dϋsenjäger, dipinto nel 1963, Richter ha usato un’applicazione generosa del suo effetto sfocato spesso usato per dare l’impressione che l’aereo fosse in volo.
Radha al chiaro di luna – Raja Ravi Varma
Venduto per l’equivalente di 29,4 milioni di dollari a Pundole’s, Mumbai, Radha in the Moonlight di Varma è stato l’unico dipinto in questa lista a vendere fuori New York. Sebbene il suo nome possa cadere nel vuoto in occidente, Raja Ravi Varma è un artista ampiamente celebrato in India, spesso considerato tra i più grandi che il paese abbia mai prodotto. Era un uomo colto, studiava le tecniche artistiche dei grandi europei, mentre infondeva ciò che aveva imparato con uno zelo veramente indiano. Le tecniche di pittura utilizzate in Radha al chiaro di luna sono notevolmente occidentali, ma il suo soggetto è inconfondibilmente indiano.
AB, ANCORA – Gerhard Richter
Il terzo pezzo di Gerhard Richter ad apparire in questa lista, AB, è stato ANCORA venduto per 33 milioni di dollari da Sotheby’s New York. È stato venduto come parte della stessa vendita dell’altro abstract Richter in questo elenco, AB, ST JAMES. È fatto in uno stile astratto simile a AB, ST JAMES, sebbene la tavolozza dei colori utilizzata per crearlo sia molto più vibrante e sorprendente. Come con molti degli abstract di Richter, è stata utilizzata una spatola per applicare la vernice di base, risultando in ampi blocchi di colore che sono stati poi dipinti con dettagli.
PIKENE PÅ BROEN – Edvard Munch
PIKENE PÅ BROEN (o The Girls on the Bridge) di Edvard Munch è stato venduto per 54,4 milioni di dollari da Sotheby’s a New York. L’opera del pittore norvegese, il cui famoso dipinto “Scream” lo ha reso un nome familiare, è stata dipinta nel 1900 e, come suggerisce il nome, raffigura un gruppo di donne in piedi su un ponte. Munch era una specie di nomade, che ha vissuto in varie città d’Europa per tutta una lunga carriera. Il pezzo è stato creato mentre viveva a Berlino; è probabile che la città abbia fornito la sua ispirazione. Dipinto nel 1902 con colori vivaci e raffigurante una scena all’aperto – a differenza di molti dei suoi primi lavori – molti considerano questo pezzo uno dei più grandi di Munch.
Senza titolo XXV – Willem de Kooning
Untitled XXV di Willem de Kooning, un abstract creato nel bel mezzo di una raffica di creatività negli anni ’70, è stato venduto per 66 milioni di dollari da Christie’s a New York. Il pezzo aveva battuto un record per l’opera d’arte più costosa del dopoguerra quando è stato venduto per $ 40 milioni nel 2005 e ha migliorato il prezzo di vendita di $ 26 milioni. L’artista olandese-americano ha affermato che, dal 1975 al 1978, le immagini scorrevano fuori da lui “come l’acqua”. Una piccola parte di quel flusso d’arte era Senza titolo XXV, dipinto nel 1977.
Meule – Claude Monet
Per quanto riguarda gli artisti, pochi sono elevati al vero status di nome familiare. Warhol, precedentemente menzionato in questo pezzo, è uno. Claude Monet è sicuramente un altro. Il valore di quel nome è spesso dimostrato quando il martello scende anche alle aste; questo pezzo in particolare è stato venduto per un monumentale $ 81,4 milioni da Christie’s a New York. Famoso per i suoi dipinti di ninfee, l’artista francese ha aperto la strada a uno stile che avrebbe contribuito a fornire le basi per il movimento impressionista. Meule è dipinta in questo stile, raffigurante un pagliaio in un campo nella nativa Francia dell’artista.
Senza titolo (2005) – Cy Twombly – $ 46,4 milioni
Questo pezzo dell’astrattista americano Cy Twombly è stato venduto per 46,4 milioni di dollari da Christie’s a New York, parte della stessa vendita del Salvator Mundi di Leonardo Da Vinci (1500 circa). Si dice che il pezzo, dipinto nel 2005, sia uno degli ultimi grandi lavori dell’artista, prima della sua morte nel 2011.
Leda and the Swan (1962) – Cy Twombly – 52,9 milioni di dollari
La seconda voce per Twombly nell’elenco di quest’anno, Leda and the Swan (1962) risale a molto prima della carriera dell’artista. Il pezzo faceva parte di una collezione privata per gran parte della fine degli anni ’20 th Century, che senza dubbio sarà stato un fattore nel suo alto prezzo di vendita.
La Muse Endormie (1910) – Constantin Brancusi – 57,4 milioni di dollari
Questa scultura dell’artista rumeno Constantin Brancusi è stata venduta per 57,4 milioni di dollari quando il martello è caduto a Christie’s New York nel maggio di quest’anno. Il pezzo, creato nel 1910 mentre l’artista viveva a Parigi, era fortemente ispirato all’arte e ai manufatti egizi, assiri, iberici e asiatici in alcuni dei musei più venerati della capitale francese.
Blumengarten (1907) – Gustav Klimt – 59 milioni di dollari
Il Klimt’s Blumengarten è diventato il terzo pezzo d’arte più costoso da vendere in Europa quando è stato venduto da Sotheby’s a Mayfair all’inizio di quest’anno. Solo Walking Man di Alberto Giacometti e The Massacre of the Innocents di Peter Paul Rubens hanno ottenuto un prezzo più alto sul suolo europeo, vendendo rispettivamente per $ 87 milioni e $ 66,5 milioni nel 2010 e nel 2002.
Sixty Last Suppers (1986) – Andy Warhol – $ 60,9 milioni
Warhol è un nome che ha prezzi elevati nel mercato dell’arte, e non è mai uno shock vedere uno dei suoi pezzi tra le prime 10 vendite d’arte dell’anno. Il dipinto di 32 piedi è stato tra le ultime opere dell’artista prima della sua morte nel 1987 e presenta 60 stampe in serigrafia in bianco e nero dell’Ultima Cena di Da Vinci. Venduto insieme al Salvator Mundi di Leonardo Da Vinci da Christie’s a Manhattan (ne parleremo più avanti), Sixty Last Suppers dimostra che il mercato di Warhol rimane più forte che mai.
Contraste de Formes (1913) – Fernand Léger – 70,1 milioni di dollari
Stabilendo un nuovo prezzo record per un pezzo di Léger, Contraste de Formes – o “shape contrast” in inglese – venduto da Christie’s a Manhattan il mese scorso per 70,1 milioni di dollari. La rarità del pezzo è stata sicuramente un fattore nell’eventuale prezzo di vendita; non era mai stato precedentemente messo in vendita all’asta.
Laboureur dans un Champ (1889) – Vincent Van Gogh – $ 81,3 milioni
Come Warhol, Van Gogh è sempre un vincitore garantito nel mercato dell’arte. Il pittore olandese è un nome familiare ben oltre gli stretti confini del mondo dell’arte, e qualsiasi collezionista sarebbe orgoglioso di avere uno dei suoi pezzi nella sua collezione. Laboureur dans un Champ fu dipinto nel 1889, meno di un anno prima della morte dell’artista. È stato venduto come parte della stessa vendita di Contraste de Formes da Fernand Léger, ma ha superato il prezzo di vendita di quel pezzo di oltre $ 10 milioni quando il martello è caduto.
Senza titolo (1982) – Jean-Michel Basquiat – $ 110,5 milioni
L’artista dei graffiti diventato un artista raffinato Jean-Michel Basquiat probabilmente avrebbe esitato all’idea che uno dei suoi dipinti venisse venduto a un tale prezzo, se fosse stato vivo per testimoniarlo. Il nativo di Brooklyn era una parte fondamentale della fiorente scena artistica di New York negli anni ’80, quando la street art e l’hip hop erano in prima linea nel panorama culturale della città. Untitled è stato acquistato da un collezionista privato in una vendita a Sotheby’s New York a maggio.
Masterpiece (1962) – Roy Lichtenstein – 165 milioni di dollari
Non sorprende che Masterpiece abbia preso una somma così imponente; come uno dei primi esempi più importanti di pop art, sarebbe il sogno di qualsiasi collezionista d’arte moderna possedere questo pezzo. Facendo uso del classico stile artistico dei puntini di Ben-Day, insieme a un fumetto, è un classico esempio dello stile che ha reso famoso Lichtenstein. Il dipinto è stato appeso per decenni al muro di un appartamento a Manhattan di collezionisti privati, prima di essere finalmente messo in vendita all’inizio di quest’anno. Quel fattore di rarità avrà senza dubbio contribuito all’alto prezzo di vendita.
Salvator Mundi (1500 circa) – Leonardo da Vinci – 450,3 milioni di dollari
Dove iniziare? Semplicemente una delle vendite più sbalorditive di un articolo di lusso di tutti i tempi. Il Salvator Mundi – non universalmente accettato dagli studiosi per essere stato effettivamente dipinto da Leonardo Da Vinci – avrebbe dovuto richiedere una tariffa di circa $ 100 milioni. Dopo che il premio dell’acquirente è stato aggiunto, tale commissione è stata più che quadruplicata da un principe saudita a seguito di un’intensa fase di offerta tra un numero di parti interessate. Questa vendita è significativa per una serie di motivi. Principalmente, è l’importo più alto mai pagato per un singolo dipinto, battendo il record precedente – i $ 300 milioni pagati per l’Interchange di William de Kooning (1955) – di $ 150 milioni. Questa vendita rimarrà a lungo nella memoria e probabilmente terrà il record del mondo per qualche tempo.
Se l’arte è il tuo forte e hai pezzi nella tua collezione che ritieni siano di valore e dai quali sei disposto a separarti, allora la valutazione e la considerazione per l’asta potrebbero essere la tua migliore opzione. Qui a Nuove agenzie di pegno di Bond Street , i nostri esperti esperti possono fornire ai collezionisti d’arte come te un servizio di qualità e valutazioni discrete che ti consentono di mantenere il controllo. In qualità di prestatore di pegno di lusso, comprendiamo il valore dei tuoi articoli e lavoriamo a fianco di specialisti tra i più competenti nei rispettivi campi, dandoti la certezza che tutte le informazioni che ti forniremo saranno accurate e rappresentative del vero valore del tuo elementi.
Offriamo credito istantaneo con scartoffie minime, oltre a consulenza specialistica. Alcuni dei molti artisti contro cui prestiamo includono Andy Warhol , Bernard Buffet , Damien Hirst , David Hockney , Marc Chagall , Raoul Duffy , Sean Scully , Tom Wesselmann , Tracey Emin , Banksy , e Roy Lichtenstein per citarne solo alcuni. Se stai cercando una rapida panoramica sui nostri vari prestiti, visita il nostro pagina web dedicata ai prestiti per belle arti .